Il movimento della felicità: come le droghe popolari stanno plasmando la cultura

Brain

Expert Pharmacologist
Joined
Jul 6, 2021
Messages
264
Reaction score
282
Points
63
Nel XX secolo, l'umanità è riuscita a "superare" diversi tipi di droghe: all'inizio del secolo ha inventato di trattare la dipendenza da morfina con la cocaina e l'eroina, a metà del secolo ha cercato di ritrovare l'armonia con la società e con se stessa con l'aiuto dell'LSD e dei barbiturici, oggi è scesa sul piede di guerra con sostanze che aumentano l'efficienza e le capacità cognitive.

Tuttavia, tutte le generazioni possono essere caratterizzate non solo con l'aiuto del "romanzo principale", ma anche con l'aiuto delle droghe, è interessante sapere cosa c'era prima: prima una persona aveva il desiderio di trovare risposte alle domande, o queste domande erano formate dalla droga popolare del tempo?

D7XCbBnI5A


Poche persone hanno cambiato il loro punto di vista sulle droghe in modo così radicale come Aldous Huxley. Nato nel 1894 in una famiglia dell'alta borghesia inglese, Huxley colse la "guerra alle droghe" dell'inizio del XX secolo, quando due sostanze estremamente popolari vennero proibite a pochi anni di distanza l'una dall'altra: la cocaina, venduta dalla casa farmaceutica tedesca Merck come trattamento per la dipendenza da morfina, e l'eroina, venduta dalla casa farmaceutica tedesca Bayer per lo stesso scopo.

La tempistica della nascita di questi divieti non fu casuale. Nel periodo precedente la Prima Guerra Mondiale, i politici e i giornali avevano scatenato l'isteria sui "drogati", il cui abuso di cocaina, eroina e anfetamine avrebbe dimostrato che erano stati "resi schiavi da un'invenzione tedesca", come si legge in
The Birth of Heroin and the Demonization of the Dope Fiend (1998) di Tom Metzer.

Nel periodo tra le due guerre, l'eugenetica fiorì, sia grazie ad Adolf Hitler che al fratello maggiore di Huxley, Julian, primo direttore dell'UNESCO e noto sostenitore dell'eugenetica. Aldous Huxley immaginava cosa sarebbe successo se le autorità avessero usato le droghe come mezzo disonorevole di controllo dello Stato.

Vbvr9X87UH


In Brave New World (1932), la droga immaginaria soma veniva somministrata alle masse per mantenerle in uno stato di silenziosa gioia e contentezza ("Tutti i vantaggi del cristianesimo e dell'alcol - e nessuno dei loro svantaggi", scrisse Huxley); ci sono anche diversi riferimenti alla mescalina (non testata dallo scrittore al momento della creazione del romanzo e chiaramente non approvata da lui), che rende l'eroina del libro Linda stupida e incline alla nausea.

"In cambio della libertà tolta, i regimi dittatoriali del futuro forniranno alle persone una felicità indotta chimicamente che sarà indistinguibile dal presente a livello soggettivo. La ricerca della felicità è un diritto umano tradizionale. Sfortunatamente, la ricerca della felicità sembra incompatibile con un altro diritto umano, il diritto alla libertà " - scrisse Huxley nel Saturday Evening Post.

Ai tempi della giovinezza di Huxley, la questione delle droghe pesanti era inestricabilmente legata alla politica, e parlare a favore della cocaina o dell'eroina era visto dai politici e dai giornali popolari quasi come un sostegno alla Germania nazista.

IhVI5yMA7c


Ma poi, alla vigilia di Natale del 1955 - 23 anni dopo la pubblicazione del suo romanzo "Brave New World " - Huxley assunse la sua prima dose di LSD e tutto cambiò. L'esperienza ispirò il suo saggio "Heaven and Hell" (1956) e fece conoscere la droga a Timothy Leary, che difese e sostenne apertamente i benefici te*****utici delle sostanze che alterano la mente. Col tempo, Huxley si allineò alla politica hippie di Leary - opposizione ideologica alla campagna presidenziale di Richard Nixon e alla guerra del Vietnam - soprattutto a causa delle sue esperienze positive con questo tipo di sostanze.

In Island (1962), i personaggi di Huxley vivono in un'utopia (piuttosto che nella distopia presentata in Brave New World)e raggiungono la pace e l'armonia assumendo sostanze psicoattive. In Brave New World, le droghe sono usate come mezzo di controllo politico; in The Island, invece, agiscono come medicina.

Cosa può spiegare il cambiamento di Huxley, che passa dalla droga come strumento di controllo dittatoriale a un modo per sfuggire alle pressioni politiche e culturali? In effetti, considerando la questione in senso più ampio, perché le droghe sono state universalmente disprezzate in un periodo e lodate dagli intellettuali in un altro?

TnMVqCi14y


Non avete notato l'aumento di popolarità di circa dieci anni di alcune droghe che quasi scompaiono per poi riapparire anni dopo (ad esempio, la cocaina)? Tra l'altro, in che modo le droghe hanno cancellato o, al contrario, creato confini culturali? Le risposte a queste domande aggiungono colore a quasi tutta la storia moderna.

L'assunzione di droghe ha una stretta finestra di efficacia per le culture in cui viviamo. La popolarità di alcune droghe è fluttuata nel corso dell'ultimo secolo: la cocaina e l'eroina erano popolari negli anni '20 e '30, l'LSD e i barbiturici le hanno sostituite negli anni '50 e '60, l'ecstasy e la cocaina di nuovo negli anni '80, e oggi sostanze che aumentano la produttività e la capacità cognitiva come l'Adderall e il modafinil e i loro derivati più seri. Se seguiamo il pensiero di Huxley, le droghe che assumiamo in certi momenti possono avere molto a che fare con l'epoca culturale: usiamo e inventiamo droghe che si adattano alle esigenze della cultura.

Kwo6CUZjDy


Le droghe che hanno plasmato la nostra cultura nel corso del secolo scorso ci aiutano allo stesso tempo a capire ciò che era più desiderato da ogni generazione e ciò che più le mancava. Le droghe attuali rispondono quindi a una domanda culturale che richiede una risposta, sia che si tratti di una sete di esperienze spirituali trascendenti, di produttività, di divertimento, di un senso di esclusività o di libertà. In questo senso, le droghe che assumiamo agiscono come un riflesso dei nostri desideri più profondi, delle imperfezioni, dei sentimenti più importanti che creano la cultura in cui viviamo.

Per essere chiari: questo studio storico si occupa principalmente di sostanze psicoattive, tra cui LSD, cocaina, eroina, ecstasy, barbiturici, ansiolitici, oppiacei, Adderall e simili, ma non di antinfiammatori come l'ibuprofene o antidolorifici come il paracetamolo.Queste ultime non sono sostanze che alterano la mente e quindi non hanno un ruolo importante in questo articolo.

Le sostanze discusse toccano anche i confini del diritto (ma la natura tabù di una sostanza non impedisce di per sé che essa sia centrale in un particolare momento culturale) e della classe (una sostanza usata da una classe sociale inferiore non è meno culturalmente rilevante delle sostanze preferite da una classe superiore, anche se queste ultime sono meglio descritte e a posteriori sono considerate di "maggiore rilevanza culturale"). Infine, la categoria di sostanze in questione riguarda gli usi te*****utici, medici e ricreativi.

Per capire come si creano e si diffondono droghe che si adattano alla cultura del tempo, prendiamo ad esempio la cocaina. Ampiamente disponibile già all'inizio del XX secolo, la cocaina fu legiferata per la distribuzione libera in Gran Bretagna nel 1920 e due anni dopo negli Stati Uniti.

M7yPTtAIul


L'enorme popolarità della cocaina alla fine del XIX secolo aveva molto a che fare con il suo "forte effetto euforizzante". La cocaina ha stimolato una cultura di resistenza alle norme vittoriane, al rigido galateo, aiutando le persone a esibirsi 'senza le conseguenze' dell'appena nascente era moderna, l'ascesa del movimento socialdemocratico".
- dice Stuart Walton, un "teorico dell'intossicazione" e autore di Out of It: A Cultural History of Intoxication (2001).

Dopo che il moralismo vittoriano fu sconfitto, il libertarismo sociale guadagnò popolarità e il numero di sostenitori dell'anticlericalismo aumentò drasticamente dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'America e l'Europa si dimenticarono della cocaina. Fino agli anni '80, quando la cocaina fu richiesta per affrontare nuovi problemi culturali. Walton lo spiega così: "Il suo ritorno negli anni '80 si è basato sulla tendenza sociale esattamente opposta: la totale sottomissione alle richieste del capitale finanziario e del commercio azionario, che ha evidenziato la rinascita dell'egoismo imprenditoriale nelle ere Reagan e Thatcher".

3HNJeuTkYP


Un altro esempio di come una droga sia diventata la risposta a una domanda (o a un problema) culturale riguarda le donne dei sobborghi americani che negli anni Cinquanta diventarono dipendenti dai barbiturici. Questo segmento della popolazione viveva nelle condizioni cupe e opprimenti che oggi sono note grazie ai libri di denuncia di Richard Yates e Betty Friedan.

Come scrisse Friedan in The Mystery of Womanhood (1963), ci si aspettava che queste donne non avessero "nessun hobby al di fuori della casa" e che "si realizzassero attraverso la passività nel sesso, la superiorità degli uomini e le cure dell'amore materno". Frustrate, depresse e nervose, intorpidivano i loro sensi con i barbiturici per conformarsi a norme a cui non potevano ancora resistere.

Nel romanzo Valley of the Dolls (1966) di Jacqueline Susann, le tre protagoniste diventano pericolosamente dipendenti da stimolanti, depressori e sonniferi - le loro "bambole" - per affrontare le decisioni personali e soprattutto i contesti socioculturali.

Ma la soluzione fornita dai farmaci da prescrizione non era una panacea. Quando le sostanze non riuscivano a risolvere facilmente i problemi culturali dell'epoca (ad esempio, aiutare le donne americane a sfuggire al vuoto paralizzante, un elemento frequente delle loro vite), le sostanze alternative, spesso apparentemente non correlate alla situazione in questione, erano spesso una possibile opzione.

1rbQg4wnZG


Judy Balaban iniziò a prendere l'LSD sotto la supervisione di un medico negli anni '50, quando non aveva ancora trent'anni. La sua vita sembrava perfetta: figlia di Barney Balaban, il ricco e rispettato presidente della Paramount Pictures, madre di due figlie e proprietaria di una grande casa a Los Angeles, moglie di un agente cinematografico di successo che rappresentava ed era amico di Marlon Brando, Gregory Peck e Marilyn Monroe.Considerava Grace Kelly un'amica intima e fu damigella d'onore al suo matrimonio reale a Monaco.

Per quanto possa sembrare assurdo, la vita non le dava quasi nessun piacere. I suoi amici privilegiati la pensavano allo stesso modo. Polly Bergen, Linda Lawson e Marion Marshall - attrici sposate con famosi registi e agenti cinematografici - si lamentavano di una simile insoddisfazione generale nei confronti della vita.

Con limitate opportunità di autorealizzazione, con ovvie richieste da parte della società e con le prospettive poco rosee di vivere con gli antidepressivi, Balaban, Bergen, Lawson e Marshall iniziarono una terapia con l'assunzione di LSD. In un'intervista del 2010 alla rivista Vanity Fair, Bergen ha detto a Balaban: "Volevo essere una persona, non un'immagine".

Come ha scritto Balaban, l'LSD forniva "la possibilità di brandire una bacchetta magica". Era una risposta più efficace ai problemi della modernità rispetto agli antidepressivi. Molti dei contemporanei culturalmente emarginati di Balaban la pensavano allo stesso modo: Si sa che 40.000 persone si sono sottoposte a terapia con LSD tra il 1950 e il 1965. La terapia era legale ma non regolamentata e quasi tutti coloro che l'hanno provata hanno dichiarato che era efficace.

L'LSD rispondeva alle esigenze non solo delle casalinghe di periferia, ma anche degli uomini gay e di quelli che non erano sicuri del proprio orientamento.Anche l'attore Cary Grant, che ha convissuto per diversi anni con l'affascinante Randolph Scott ed è stato marito di cinque donne diverse per circa cinque anni ciascuna (per lo più durante la convivenza con Scott), ha trovato la liberazione nella terapia con LSD.

La carriera di attore di Grant sarebbe stata distrutta se fosse diventato apertamente omosessuale; come molte delle casalinghe dell'epoca già citate, ha scoperto che l'LSD forniva uno sfogo molto necessario, una sorta di sublimazione del tormento del desiderio sessuale. "Volevo liberarmi dalla mia finzione", disse un po' velatamente in un'intervista del 1959. Dopo aver partecipato a più di una dozzina di sedute di terapia con LSD con il suo psichiatra, Grant ammise:
"Finalmente ho quasi raggiunto la felicità".

Nella cultura odierna, forse la richiesta più importante a cui le droghe rispondono è quella di problemi di concentrazione e produttività come conseguenza della moderna "economia dell'attenzione", secondo la definizione del premio Nobel per l'economia Alexander Simon.

L'uso del modafinil, creato per trattare la narcolessia, per dormire meno e lavorare più a lungo, e l'abuso di altri comuni farmaci per il deficit di attenzione come l'Adderall e il Ritalin per ragioni simili, riflettono un tentativo di rispondere a queste richieste culturali. Il loro uso è molto diffuso.

In un sondaggio della rivista Nature del 2008, un intervistato su cinque ha dichiarato di aver provato farmaci per il potenziamento cognitivo in qualche momento della propria vita.Secondo un'indagine informale del 2015 di The Tab, i tassi di utilizzo più elevati si registrano nelle istituzioni accademiche di alto livello: gli studenti dell'Università di Oxford assumono questi farmaci più spesso degli studenti di qualsiasi altra università del Regno Unito.

Questi farmaci per il potenziamento cognitivo aiutano "a mascherare la banalità del lavoro in due modi. Mettono l'utente in uno stato di estrema eccitazione e lo convincono che lo sballo deriva dal successo del lavoro " - spiega Walton.

DX1pcqKRv6


In questo senso, le droghe popolari di oggi non solo aiutano le persone a lavorare e le rendono più produttive, ma permettono loro di far dipendere sempre di più la loro autostima e la loro felicità dal lavoro, rafforzandone l'importanza e giustificando il loro tempo e i loro sforzi. Queste droghe rispondono alla richiesta culturale di aumentare le prestazioni e la produttività non solo permettendo ai consumatori di concentrarsi meglio e di dormire meno, ma anche dando loro motivi per essere orgogliosi di se stessi.

Il rovescio della medaglia dell'imperativo culturale della produttività si riflette nella richiesta di una maggiore comodità e facilità di rilassamento nella vita di tutti i giorni (si pensi a Uber, Deliveroo, ecc.)- un desiderio soddisfatto da pseudo farmaci.) - un desiderio soddisfatto da pseudodroghe di dubbia efficacia come i "battiti binaurali" e altri suoni e "droghe" che alterano la creazione, facilmente reperibili su Internet (nel caso dei battiti binaurali, si possono ascoltare melodie che presumibilmente mettono l'ascoltatore in uno "stato di coscienza insolito").

Ma se le droghe moderne rispondono soprattutto alle esigenze culturali dell'economia dell'attenzione - concentrazione, produttività, rilassamento, comodità - esse stanno altrettanto cambiando la comprensione di ciò che significa essere se stessi.

Innanzitutto, il modo in cui oggi usiamo le droghe dimostra un cambiamento nella comprensione di noi stessi. Le cosiddette "pillole magiche", assunte per un periodo limitato o una tantum per problemi specifici, hanno lasciato il posto a "farmaci permanenti", come gli antidepressivi e gli ansiolitici, che devono essere assunti costantemente.

"È un cambiamento significativo rispetto al vecchio modello. Prima si diceva: 'Sono Henry, sono malato di qualcosa. Una pillola mi aiuterà a tornare Henry e poi non la prenderò più'. Ora è: "Sono Henry solo quando prendo le pillole". Se si guarda al 1980, al 2000 e a oggi, la percentuale di persone che assumono questi farmaci è in continuo aumento " - afferma Coles.

60nAQKuMg7


È possibile che le droghe permanenti siano il primo passo per raggiungere uno stato postumano? Sebbene non cambino radicalmente la nostra persona, come si rende conto chiunque assuma quotidianamente antidepressivi e altri farmaci neurologici, è come se le nostre sensazioni più importanti cominciassero a essere sopite e offuscate. Essere noi stessi significa essere in pillole. Il futuro delle sostanze potrebbe andare in questa direzione.

Vale la pena di guardare indietro. Nel secolo scorso, c'era una stretta relazione tra cultura e droghe, un'interazione che dimostrava le direzioni culturali in cui le persone volevano muoversi: ribellione, sottomissione o fuga totale da tutti i sistemi e le costrizioni.

Uno sguardo attento a ciò che vogliamo dalle droghe di oggi e di domani ci permette di capire le questioni culturali che vogliamo affrontare. "Il modello tradizionale di una droga che compie attivamente qualcosa con un consumatore passivo. È molto probabile che venga sostituito da sostanze che permettono all'utente di essere qualcosa di completamente diverso " - afferma Walton.

Naturalmente, la capacità di fuggire completamente da se stessi con le droghe si concretizzerà in una forma o nell'altra in un periodo di tempo relativamente breve, e vedremo nuove domande culturali potenzialmente risposte e poste dalle droghe stesse.

I modelli di consumo delle droghe nell'ultimo secolo ci offrono uno sguardo straordinariamente accurato sui vasti strati della storia culturale in cui tutti, dai banchieri di Wall Street alle casalinghe oppresse, dagli studenti agli scrittori, assumono droghe che riflettono i loro desideri e rispondono alle loro esigenze culturali. Ma le droghe hanno sempre riflesso una verità più semplice e permanente.


A volte volevamo fuggire da noi stessi, a volte dalla società, a volte dalla noia o dalla povertà, ma sempre volevamo fuggire. In passato, questo desiderio era temporaneo: ricaricare le batterie, trovare rifugio dalle preoccupazioni e dalle esigenze della vita. Negli ultimi tempi, invece, il consumo di droghe è diventato il desiderio di una fuga esistenziale a lungo termine, che sfiora pericolosamente l'autodistruzione.
 
Top